La mano del santo

A Firenze, nei pressi della Fortezza Da Basso, uno strano quanto macabro ritrovamento: una mano amputata. Come sarà finita in quel cassonetto? A chi appartiene? E perché il resto del corpo è sparito? Su tale mistero indaga il commissario Cappelli, il quale si imbatte, durante le ricerche, in Eva, donna capace di rubargli persino il …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=578

Il nuovo SuperEroe… Electric Boy!

Dalla fresca penna di Riccardo Ferrante il giovanissimo SuperEroe che divertirà tutti con le sue gesta… elettriche! È un mondo difficile quello che vive nei sogni e negli incubi dei ragazzi di tutto il pianeta, un mondo di ingiustizie e di grandi poteri da desiderare o da combattere. Esiste, nell’universo virtuale che diventa reale anzitutto …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=569

Nero Vanessa

Su un velluto quasi nero – come la notte, come il mistero, come la disperazione, la mente e il cuore dell’omicida – spiccano il rosso del sangue e il bianco (del lutto? della speranza? della purezza?). Sono le ali della grande farfalla Vanessa Atalanta, bellissima e intrigante. E intriganti sono questi noir in cui la …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=417

Al Nardini Bookstore Le Murate, presentazione del libro “Il LIED: poesia e musica. Storia, miti, temi” di Marcello Cresti

Giovedì 29 maggio, ore 18, vi aspettiamo alla presentazione del libro “Il LIED: poesia e musica. Storia, miti, temi” di Marcello Cresti Presenta e modera: Paolo Piazzesi. – proiezione video con spezzoni della Mignon nella sua evoluzione; – intervento del Prof. Piero Gargiulo, docente di Storia della Musica, conservatorio Luigi Cherubini; – proiezione video; – …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=412

Lunedì 14 aprile al Circolo SMS Rifredi c’è Piero Fusi con “Agnese e le tre pietre”, Iena Reader edizioni

Il circolo Culturale SMS di Rifredi Via Vittorio Emanuele 303, Firenze INVITA TUTTI Lunedì 14 aprile 2014, ore 17 Incontro con l’autore: Piero Fusi e il suo libro “AGNESE E LE TRE PIETRE” introducono: Clara Vella e Arrighetta Casini Letture di Simonetta Lazzerini Di Florio Ingresso libero

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=403

IENA READER: presentazione ufficiale 21 MARZO 2014

      Ci siamo! Il 21 marzo 2014, alle ore 17.30, arriva la presentazione ufficiale fiorentina delle edizioni Iena Reader alla stampa, alle librerie, ai distributori, al pubblico. L’appuntamento è al Nardini Bookstore, alle Murate. Il programma: – Introduzione sul marchio Iena Reader da parte di un rappresentante della casa editrice; – presentazione del …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=368

Presentazione de “La chicchera” al Nardini Bookstore, le Murate, sabato 11 gennaio 2014

Manuela Taruntoli LA CHICCHERA Romanzo Insieme all’autrice, sarà presente Maria Salemi, scrittrice e ricercatrice su temi legati alle tradizioni e ai costumi sociali. SEGUE APERITIVO ————- Cosa ci fa una bambina in un sanatorio per sole donne – e, con lei, tanti altri personaggi che popolano quel luogo – a metà degli anni cinquanta? Ognuno, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=364

Novità: Il Lied: Poesia e musica

Il sentiero del Viandante è pieno di pericoli, di richiami, di fascini arcani, di percorsi intricati nei ghiacci della Storia e della propria esistenza. Come ciascuno di noi, il Viandante canta la nostalgia, il desiderio di patria e di una casa che è sempre altrove; canta una terra amata, cercata e presagita ma mai conosciuta. …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=354

Novità: Pour un repas chaud. Poesie di strada

Queste poesie sono la selezione di una produzione che inizia nel 1068 e arriva fino a oggi. Valerio Linzi Biscalkin el propone come il risultato di un percorso paragonabile a quello di un artista di strada, senza velleità o ambizioni di sorta; un clochard che offre l’opera più amata, in cambio di un pasto caldo. Il pensiero …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=346

Novità: La chicchera

Cosa ci fa una bambina in un sanatorio per sole donne – e, con lei, tanti altri personaggi che popolano quel luogo – a metà degli anni cinquanta? Ognuno, a suo modo, è unico nel barcamenarsi durante lo svolgimento delle mansioni quotidiane a diretto contatto con le ricoverate, che diventano l’affresco indispensabile facendo da sfondo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=343

Carica altro