Tag: firenze

Novità: Pour un repas chaud. Poesie di strada

        Queste poesie sono la selezione di una produzione che inizia nel 1068 e arriva fino a oggi. Valerio Linzi Biscalkin el propone come il risultato di un percorso paragonabile a quello di un artista di strada, senza velleità o ambizioni di sorta; un clochard che offre l’opera più amata, in cambio di un pasto caldo.
Il pensiero del figlio, della moglie, degli amici di sempre, dell’amata Milano, lo trasforma in un nuovo Ulisse che sebbene sogni di ritornare a casa… da quella casa è costretto a rimanere lontano. CON DISEGNI DELL’AUTORE

Valerio Linzi Biscalkin è nato a milano nel 1940. Gli studi classici iniziano a Firenze nel 1956 e proseguono in Francia presso il Seminario Avventista e in Svizzera presso l’Università di Calvino a Ginevra. A Nyon presta la sua opera nella clinica “Les rives de Prangin” ome socioterapista. Qui conosce lo scrittore Georges Simenon e il regista-attore Jacques Tati. Affronta il percorso nella comunicazione, prima come direttore artistico in due note riviste di moda settoriale e poi come direttore presse alcune note Agenzie di pubblicità. Alcune sue mostre personali sono state presentate a Palermo, a Roma, a Firenze, a Montecatini; e ancora in Germania e in Svizzera. Ha pubblicato saggi, racconti e poesie presso gli editori Franco Angeli, Ricardo Tassinari, Matteo Manzella e Nardini Editore. Vive e lavora a Firenze.

Valerio Linzi Biscalkin
POUR UN REPAS CHAUD
Poesie di strada

Iena Reader Wor(l)ds
96 pagine. Brossura con bandelle. Euro 12.00
Acquistalo subito con lo sconto

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=346

Novità: La chicchera

         Cosa ci fa una bambina in un sanatorio per sole donne – e, con lei, tanti altri personaggi che popolano quel luogo – a metà degli anni cinquanta? Ognuno, a suo modo, è unico nel barcamenarsi durante lo svolgimento delle mansioni quotidiane a diretto contatto con le ricoverate, che diventano l’affresco indispensabile facendo da sfondo a questa storia.
Uno spaccato di vita in un luogo di sofferenza, ma anche una dimostrazione di come, a quel tempo, si cercava di vivere una malattia contagiosa. La bambina, ormai adulta, tornerà in quel luogo, con la figlia piccola, cercando di salvarne il ricordo.
IL RICAVATO DEI DIRITTI D’AUTORE DI QUESTO LIBRO SARA’ DEVOLUTO ALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUMORI – ANT

Manuela Taruntoli è nata a Sesto Fiorentino (FI) nel 1948. Gestisce la contabilità di uno studio professionale. Vive e lavora a Scandicci, vicino Firenze. Questo è il suo primo romanzo.

Manuela Taruntoli
LA CHICCHERA
Iena Reader Fiction
78 pagine. Brossura con bandelle. Euro 12.00
Acquistalo subito con lo sconto

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=343

Novità: Ti scopro, ti leggo e poi…

          Attraverso ‘frammenti di vita quotidiana’ si snoda la storia di tre donne, diverse per carattere e per modo di pensare ma uguali nell’amare la scrittura in ogni sua espressione. Irma, la segretaria di uno studio legale, sognatrice e un po’ impiccione, da sempre è attrata da biglietti, post-it, messaggi scritti su foglietti di carta. Pauline, la grafologa dello studio, single dal carattere spigoloso più per paura che per natura, è attratta per passione e professione dal gesto grafico. Norma, l’avvocatessa dello studio, dopo aver meditato a lungo sulla sua professione decide di abbandonarla, senza rimpianti, in seguito all’incontro, in tribunale, con uno scrittore.
Le tre donne ricordano, vivono e si emozionano attraverso dei semplici fogli di carta. Sono donne come tante, non eroine, innamorate della vita, con la magia e la voglia ancora di guardarsi dentro, di sognare e di cambiare.

Corinna Nigiani degl’Innocenti è nata a Firenze nel 1967. Laureata in Giurisprudenza, ha svolto la professione di Consulente Tecnico presso il Tribunale di Firenze come esperta in analisi e comparazione della grafia. Dopo la nascita di sua figlia, decide di lasciare l’ambiente giudiziario e di dedicarsi al mondo letterario. Ottiene riconoscimenti e pubblicazioni in premi di poesia e narrativa. Dal 2009 collabora con Case editrici come correttore di bozze. Nel 2012 pubblica il libro di poesie Lungo gli argini del sogno (ediz. Masso delle Fate)

Corinna Nigiani degl’Innocenti
TI SCOPRO, TI LEGGO E POI…
Donne stregate dalla scrittura

Iena Reader Fiction
128 pagine. Brossura con bandelle. Euro 12.00
Acquistalo subito con lo sconto

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=341

Novità: Agnese e le tre pietre

le-tre-pietre“Ma perché Emilia e Clara hanno deciso di tornare dopo tanti anni?”
Questo arrivo improvviso delle due sorelle e gli eventi della guerra nel periodo tra il ’43 e il ’44 faranno riemergere in Agnese il mondo emotivo che con gli anni aveva cercato di mettere a tacere. Affetti, pensieri e ricordi si mescoleranno tra loro trascinandola dal paese, dove era cresciuta e dove si era creato il legame di amicizia con Emilia e Clara, a Firenze fino al momento della liberazione. L’amore, il filo conduttore della vita di Agnese, riuscirà a farle superare tutte le avversità portate dalla guerra o la risucchierà, come in passato, in un’esistenza vuota? Sarà l’autore che, con delicatezza e uno stile denso e coinvolgente, vi accompagnerà in questa scoperta attraverso il racconto di una storia che sa di antico.

Piero Fusi, psichiatra fiorentino ha 64 anni. La buona carta da scrittura, per via della figlia che la restaura, è il suo pane quotidiano, insieme alla “professione” di marito e alla passione per il teatro, dove recita insieme a un gruppo di amici, gli “Arsenali Riuniti”

Piero Fusi
AGNESE E LE TRE PIETRE
Iena Reader Fiction
184 pagine. Brossura con bandelle. Euro 12.00
Acquistalo subito con lo sconto

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=336

Mezzanotte e quattro

mezzanotte e quattro

 

 

Questo libro racconta. Se ti interessa sapere cosa ha da dirti, ascoltalo. Ti parlerà di storie, storie vere, storie immaginarie, storie surreali, storie musicali. Storie cantate dalla notte di Firenze, dalle sue prime luci in discoteca fino ai neon accesi delle mattine. Ogni autore è il cantastorie di una notte, della “sua” notte, di quella sotterranea delle cantine anni ’70, dell’allucinante esplosione delle piazze e dei locali degli anni ’80, della cavalcata alcolica dei ’90, di quella impalpabile e inafferabile dei nostri giorni.

Quattro racconti scritti in punta di piedi, con il sorriso ben stretto tra i denti (e qualche risata da svegliarsi la notte), da quattro insospettabili. Un dj che ha sempre saputo troppo, un poeta scrittore commerciante dal passato un po’ ingombrante, un giornalista dalla penna alcolica e una giovanissima in perenne trance da transizione.
Un prologo, due avventure, un epilogo. Oppure un unico racconto, diviso in quattro parti, sussurrato dal vento della notte, ogni volta che il frastuono della vita cessa, e resta appeso in aria il ricordo della propria esistenza.
La notte, a Firenze, succedono cose…

————————————————–

Gli autori:

EMANUELE BALDI è giornalista professionista. Quando al citofono suona una postina e chiede una firma le fa una supercazzola di dieci minuti. E nel frattempo si pettina. Sulla sua età è battaglia di cifre. Lui sostiene di avere 18 anni, i suoi amici dicono 50. Secondo la Questura ne ha 33 e mezzo.

FRANCESCA CAPOTONDI, 22 anni di Empoli, vive a Castelfiorentino. Ha lavorato al progetto “Senza Barriere” che opera sulla disabilità minorile e il disagio sociale. Tesoriera dell’associazione “Ca*stellare – Palio delle Contrade di Castelfiorentino” e animatrice di mini-club.

DANIELE LOCCHI, bambino bravo, studente ribelle, conduttore radio, organizzatore di spettacoli, produttore discografico, art director, tour manager, papà di una bella bimba e titolare di un bar di successo. Ma anche poeta, performer e scrittore. Aspettando di capire cosa (non) farà da grande.

ENRICO TAGLIAFERRI, storico DJ fiorentino: Tenax, Paramatta, Central Park, Maracanà e cento altri locali in tutta Italia sono stati le sue case in trent’anni di musica… insieme a Radio One, RDF, Radio Capital, RTL, 12,5, Radio Cuore, Fantastica. Poi la TV, i V-Party e tanti altri modi di regalare emozioni.

—————————————

Emanuele Baldi, Francesca Capotondi, Daniele Locchi, Enrico Tagliaferri
MEZZANOTTE E QUATTRO
Collana Iena Reader – Real
160 pagine – Brossura con bandelle

Permalink link a questo articolo: http://www.ienareader.it/?p=115